Calibrazione del Rotametro: Guida Dettagliata (2023)

Il Rotametro, noto anche come misuratore di flusso a area variabile, rappresenta intrinsecamente un dispositivo di misurazione del flusso volumetrico. L'origine della parola è "rota(tione)" + "messer/misura/metro". La scala può essere espressa in unità di flusso di massa se il tasso di flusso volumetrico è moltiplicato per una densità specifica, o in unità di dimensioni (mm) o percentuali.

Principio di Funzionamento

Un indicatore galleggia a un valore costante quando le forze su di esso sono equilibrate. Le forze principali sono il peso del galleggiante (verso il basso) e la forza di trascinamento del fluido (verso l'alto). Altre forze includono la differenza di pressione sul galleggiante e la forza di galleggiamento del fluido spostato, che aumenta con la pressione.

L'equilibrio statico del galleggiante è definito dal peso del galleggiante, dalla resistenza e dalla forza di galleggiamento sul galleggiante.

Importanza della Calibrazione del Rotametro

Il Rotametro è progettato e calibrato idealmente alla stessa temperatura e pressione, e con lo stesso gas di processo che verrà utilizzato. Ciò assicura che la densità del gas sia la stessa, anche se spesso è difficile replicare le condizioni esatte di utilizzo. La calibrazione nel gas effettivo è consigliata, ma alcuni gas non possono essere utilizzati a causa della mancanza di riferimenti di flusso o perché il gas può essere pericoloso.

Per compensare le condizioni non ideali, possono essere effettuati calcoli per modificare il flusso di riferimento dalle condizioni durante la calibrazione alle condizioni di scala del rotametro.

Processo di Calibrazione del Rotametro

Segui questa procedura passo dopo passo per la calibrazione del rotametro:

Passo 1: Avvia il flusso di gas

Fluke consiglia di iniziare dal flusso più alto e ridurlo progressivamente per migliorare la purificazione del gas di calibrazione e ottenere migliori risultati ai flussi più bassi.

Passo 2: Regola il controllo del flusso/regolatori

Regola il flusso di controllo/regolatori per raggiungere il punto di prova.

Passo 3: Attendere la stabilizzazione

Lascia che flusso, pressione e temperatura si stabilizzino. I processi adiabatici iniziali possono causare variazioni; attendi tra gli aggiustamenti.

Passo 4: Registra le indicazioni

Registra l'indicazione del rotametro, il flusso di riferimento e la pressione e temperatura del gas.

Passo 5: Converti in flusso di massa

Applica la correzione di radice quadrata della densità appropriata e converte nuovamente alle unità di flusso e alle condizioni del rotametro.

Consigli di Calibrazione del Rotametro

Fluke consiglia di lasciare l'indicazione del rotametro non corretta e applicare la correzione inversa al molbloc. Questo mantiene il punto cardinale della scala del rotametro mentre riporta comunque la differenza relativa dal riferimento.

I risultati non saranno gli stessi calibrando un rotametro per un gas diverso. Se si utilizza un gas surrogato, è consigliabile utilizzarne uno con densità simile al gas di progetto quando possibile.

Per il servizio di calibrazione del rotametro, è possibile rivolgersi a uno dei molti laboratori di calibrazione di terze parti. Fluke Calibration dispone di un laboratorio avanzato per calibrare il tuo rotametro.

Conclusioni

Calibrare un rotametro è un passo cruciale per garantire misurazioni precise. Seguire attentamente la procedura di calibrazione e considerare l'utilizzo di strumenti avanzati come il Fluke molbox e molbloc per risultati ottimali. La precisione del rotametro dipende dalla corretta calibrazione e dalla considerazione delle condizioni effettive di utilizzo.

Per ulteriori informazioni sulla calibrazione del rotametro, .

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Greg Kuvalis

Last Updated: 28/10/2023

Views: 6134

Rating: 4.4 / 5 (55 voted)

Reviews: 94% of readers found this page helpful

Author information

Name: Greg Kuvalis

Birthday: 1996-12-20

Address: 53157 Trantow Inlet, Townemouth, FL 92564-0267

Phone: +68218650356656

Job: IT Representative

Hobby: Knitting, Amateur radio, Skiing, Running, Mountain biking, Slacklining, Electronics

Introduction: My name is Greg Kuvalis, I am a witty, spotless, beautiful, charming, delightful, thankful, beautiful person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.